Ⅰ. Panoramica del Prodotto:
Il radar a beamforming digitale (DBF) in banda Ku LKXR-RD109 impiega un sistema tecnologico a stato solido, completamente coerente, a impulsi Doppler e si basa su tecnologie proprietarie di machine learning e riconoscimento intelligente basate sull'IA. È in grado di rilevare e identificare bersagli "bassi, piccoli e lenti" (LSS) in tutte le condizioni meteorologiche. Il radar utilizza fasci di trasmissione sagomati e tecnologia di ricezione digitale multibeam, raggiungendo una frequenza di aggiornamento del bersaglio fino a 2 secondi, consentendo una rilevazione stabile di bersagli veloci e altamente manovrabili.
Ⅱ. Caratteristiche del Prodotto
- Design a stato solido: Nessuna parte meccanica in movimento, garantendo alta affidabilità e bassi costi di manutenzione.
- Rilevamento ad alta precisione: Precisione della distanza <10 metri, precisione azimutale <0,4° e precisione di elevazione <0,5°.
- Aggiornamenti rapidi del bersaglio: Frequenza di aggiornamento del bersaglio ≤2 secondi, consentendo il tracciamento stabile di bersagli veloci e altamente manovrabili.
- Funzionamento in tutte le condizioni atmosferiche: In grado di operare in un intervallo di temperature da -40℃ a +55℃, adatto a varie condizioni meteorologiche avverse.
- Tecnologia multibeam digitale: La tecnologia di ricezione multibeam digitale migliora l'efficienza e la precisione del rilevamento.
Ⅲ. Qualifica
Parametro |
Specifiche |
Banda di frequenza |
Banda Ku |
Portata di rilevamento |
≥10 km (RCS: 0,01 m²) |
Zona cieca |
≤200 m |
Copertura angolare |
Azimut: 360° |
Intervallo di velocità |
1 m/s – 100 m/s |
Metodo di scansione |
Azimut: Scansione meccanica |
Precisione |
Distanza: <10 m |
Frequenza di aggiornamento del bersaglio |
≤2 s |
Interfaccia |
Porta Ethernet |
Peso |
≤90 kg |
Alimentazione |
AC220V / DC28V |
Consumo energetico |
≤1500 W |
Dimensioni dell'apparecchiatura |
≤840 mm × 690 mm × 360 mm |
Temperatura di esercizio |
-40℃ a +55℃ |
Ⅳ. Punti di forza
- Rilevamento a lungo raggio: Portata di rilevamento ≥10 km per bersagli con un RCS di 0,01 metri quadrati.
- Zona cieca ridotta: Zona cieca ≤200 metri, rilevando efficacemente bersagli a corto raggio.
- Copertura ad ampio angolo: Copertura azimutale completa di 360° e copertura di elevazione da 0° a 40°, eliminando i punti ciechi di rilevamento.
- Elevato rapporto costo-efficacia: Offre prezzi altamente competitivi garantendo al contempo alte prestazioni.
- Facile integrazione: Interfaccia di rete standard fornita per una facile integrazione con i sistemi esistenti.
V. Stile Aziendale
Ⅵ.Eventi aziendali